La Corte Suprema si è pronunciata contro la Fondazione Warhol in una battaglia sul copyright sulle immagini di Prince

WASHINGTON – Le serigrafie create dalla rock star Prince dall’artista pop Andy Warhol hanno violato il copyright di un famoso fotografo che ha catturato l’immagine originale, la Corte Suprema ha stabilito giovedì.

In una vittoria per la fotografa Lynn Goldsmith, la corte ha stabilito 7-2 che le immagini di Warhol non costituivano “fair use” ai sensi della legge sul copyright, il che avrebbe avuto un impatto significativo su varie industrie creative. La sentenza andrà a vantaggio delle persone che possiedono materiale protetto da copyright basato su altre opere e potrebbe avere un impatto negativo sulle aziende che creano nuove opere basate su contenuti esistenti.

La sentenza, redatta dal giudice Sonia Sotomayor, stabilì che le opere di Warhol non avevano uno scopo commerciale sufficientemente diverso dalla fotografia originale scattata da Goldsmith: entrambe furono utilizzate per illustrare articoli di riviste su Prince.

Le immagini “condividono sostanzialmente lo stesso scopo e l’uso è di natura commerciale”, ha scritto Sotomayor. Ha aggiunto che la Fondazione Warhol “non ha offerto altra giustificazione convincente per il suo uso non autorizzato della fotografia”.

Sotomayor ha affermato che la sentenza è stata ristretta, osservando che le altre opere di Warhol, comprese le famose immagini di lattine di zuppa di Campbell, sarebbero state analizzate in modo diverso. Mentre le immagini di Prince sono utilizzate per illustrare una storia di una rivista per lo stesso scopo delle fotografie di Goldsmith, la serie Soup Cans “utilizza il lavoro protetto da copyright di Campbell per commenti artistici sul consumismo”, ha scritto Sotomayor.

Il giudice Elena Kagan, insieme al giudice capo John Roberts, ha scritto una feroce opinione dissenziente criticando Sotomayor, un collega liberale.

READ  Più di 20 persone sono morte a causa di frane e inondazioni in Corea del Sud

Ha detto che la maggioranza ha sottovalutato l’impatto dell’abilità artistica di Warhol nel cambiare la natura delle immagini concentrandosi sul fatto che era coinvolto in un accordo commerciale con una rivista.

“L’artista aveva uno scopo così commerciale che tutta la creatività del mondo non poteva salvarlo”, ha scritto. Kagan ha scritto che la sentenza paralizzerebbe gli artisti e la creatività, poiché qualsiasi opera d’arte che utilizza materiali esistenti rischia di violare la legge sul copyright.

Di conseguenza, la sentenza “ostacola il progresso creativo e mina la libertà creativa”, ha aggiunto.

Kagan ha respinto il tentativo di Sotomayor di distinguere le immagini della lattina di zuppa, dicendo che il tribunale stava “affettando la sciocchezza troppo sottile”.

Durante le vivaci discussioni orali di ottobre, in cui il giudice conservatore Clarence Thomas ha ammesso di essere stato un fan di Prince, i giudici hanno invocato artisti diversi come il maestro del Rinascimento Leonardo da Vinci e il gruppo rap 2 Live Crew.

È stato archiviato un caso Una questione legale di notevole interesse Per coloro che operano in tutti i tipi di industrie creative, tra cui televisione, cinema e belle arti. I tribunali devono capire come determinare se una nuova opera basata su un’opera esistente è una “trasformazione”, cioè non viola la legge sul copyright. Secondo la legge, un definito “fair use” di un’opera d’arte esistente è legale in alcuni contesti, quando la nuova opera trasmette un significato o un messaggio diverso.

Goldsmith fece causa a Warhol per aver utilizzato la foto di Prince nel 1981, prima che guadagnasse fama mondiale grazie a successi come “Little Red Corvette” e “When Doves Cry”. Tre anni dopo, come parte di un arrangiamento per la rivista Vanity Fair, Warhol creò stampe serigrafiche basate sulla somiglianza di Goldsmith e su due schizzi a matita. Sebbene la fotografia originale, un ritratto del principe, fosse in bianco e nero, le serigrafie sovrapponevano colori vivaci alla versione ritagliata della fotografia originale. Lo stile era simile ad altre famose opere di Warhol come i ritratti di Marilyn Monroe.

READ  Brian Kohberger, sospettato di omicidi di studenti universitari dell'Idaho, incriminato dal Grand Jury

Su licenza di Goldsmith, Vanity Fair ha utilizzato l’illustrazione di Warhol basata sulla fotografia nel numero di novembre 1984 senza problemi. Ma Goldsmith ha detto di non essere a conoscenza che Warhol avesse creato altre immagini senza licenza, che ha appreso solo dopo che l’editore di Vanity Fair Condé Nast ha usato un’immagine diversa come parte di un tributo a Prince del 2016 poco dopo la sua morte.

Warhol è morto nel 1987 e le opere correlate e il copyright sono di proprietà della Andy Warhol Foundation, che ha consentito a Vanity Fair di utilizzare l’immagine nel 2016. Goldsmith non è accreditato.

L’anno successivo, la questione finì in tribunale, con Goldsmith e la fondazione che si fecero causa a vicenda per determinare se l’immagine di Warhol fosse un uso corretto.

Nel 2019, un giudice federale si è pronunciato a favore della fondazione, affermando che le immagini di Warhol erano trasferibili perché la fotografia di Goldsmith mostrava un “uomo vulnerabile”, mentre le stampe di Warhol raffiguravano una “figura iconica, più grande della vita”.

Dopo che la 2nd US Circuit Court of Appeals, con sede a New York, si è pronunciata a favore di Goldsmith nel marzo 2021, la fondazione ha presentato ricorso alla Corte Suprema per la revisione. La corte d’appello ha affermato che un giudice “non dovrebbe assumere il ruolo” del tribunale distrettuale per essersi concentrato sulle intenzioni dell’artista. critico d’arte.” Invece, ha detto la corte, un giudice deve esaminare se il nuovo lavoro ha un carattere sostanzialmente diverso dall’originale. Questo, ha aggiunto la corte, “deve, come minimo, andare oltre l’imposizione dello stile di un altro artista su l’opera originale”.

READ  7.000 infermieri scioperano in due ospedali di New York dopo il fallimento delle trattative contrattuali

Come parte del caso, i giudici hanno discusso il precedente della Corte Suprema pertinente citato da entrambe le parti, in una sentenza del 1994 in cui i 2 Live hanno creato una parodia della canzone “Pretty Girl” della Crew Roy, che la corte ha dichiarato essere un uso corretto. “Oh, Pretty Girl” di Orbison.

Diverse parti interessate hanno consigliato ai giudici quale approccio adottare, inclusi gruppi dell’industria cinematografica e musicale, istituzioni accademiche e singoli artisti. Universal Pictures, una divisione della società madre di NBC News, NBCUniversal, è membro della Motion Picture Association, che ha depositato una memoria a favore di entrambe le parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *