Mercoledì 6 febbraio si giocherà al Rocchi (calcio d’avvio ore 18,30) il secondo tempo della sfida di Coppa Italia con la Ternana. Sospesa per neve al termine dei primi 45’, gara ripartirà dal risultato di 1-0 per gli ospiti.
È in palio il passaggio del turno. In prospettiva, una gara assai più importante di quella che si giocherà domani al Rocchi con il Siracusa.
Se la truppa di Calabro riuscisse nell’arco di mezza partita con partenza ad handicap l’impresa di superare i rossoverdi, si aprirebbe uno scenario tutto da vivere. La squadra giocherebbe in casa anche il turno successivo con il Teramo.
Quali gli avversari con i quali dovrebbe vedersela la Viterbese? Dallo stesso lato del tabellone della Coppia Italia si giocheranno altre tre partite: Pisa-Pontedera, Potenza-Monopoli e Catanzaro-Trapani. Su versante opposto il programma prevede Vicenza-Feralpisalò, AlbinoLeffe-Gozzano, Monza-Pro Vercelli e Carrarese-Imolese.
Provare ad aggiudicarsi la Coppa Italia assume un’importanza fondamentale in chiave playoff. Un’occasione da sfruttare fino in fondo. Per averne piena consapevolezza >>> LEGGETE QUI.
Senza trascurare il fatto per nulla trascurabile che, quest’anno, chi si aggiudica la semifinale dei playoff sale direttamente in Serie B >>> LEGGI QUI.
Per queste ragioni occorre che mercoledì prossimo il sostegno della squadra al Rocchi sia, se possibile, ancora più intenso di quello davvero splendido (vedi foto) registrato in una serata gelida conclusa da una nevicata imprevista.
Alla società, alla proprietà e ai giocatori questa vittoria serve come il pane. Non solo per ragioni di prestigio e di campanile. Ma anche, e soprattutto, per riscattare sul campo una stagione mandata di traverso da vicende extra-calcistiche.