Viterbese è anche solidarietà e attenzione alla disabilità. Ed ecco che in occasione della giornata di sensibilizzazione per la sclerosi multipla, al “Rocchi” oggi si è tenuta una piccola cerimonia durante la quale, nell’intervallo di Viterbese – Palermo – lunch match odierno vinto dai gialloblu 1-0 – il presidente dell’AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) Viterbo, Vito Di Noto, ha consegnato una targa al presidente gialloblu Marco Arturo Romano e a quello del club rosanero.
Presenti alla cerimonia anche il sindaco Giovanni Maria Arena, gli assessori alle Politiche sociali, Antonella Sberna, e allo Sport, Marco De Carolis, e il presidente della consulta del volontariato Donatella Salvatori.
A inizio gara, poi, i giocatori della Viterbese e del Palermo sono entrati in campo con indosso la maglia Aism. Un importante segnale di attenzione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che purtroppo ogni anno colpisce sempre più persone.
“Una campagna di sensibilizzazione importante che coinvolge il mondo del sociale e il mondo dello sport – commenta l’assessore Sberna -, schierati nella lotta alla sclerosi multipla. Da anni il Comune di Viterbo è accanto all’AISM nelle sue attività di sensibilizzazione e nelle campagne di prevenzione, e insieme abbiamo dato vita a tanti progetti. Oggi l’amministrazione è qui ampiamente rappresentata proprio per dare un segnale di vicinanza forte e per aderire con convinzione a questa giornata di sensibilizzazione”.
(foto di Gianmarco Carvone)